Menu principale:
FAGIOLI NANI DI MONTAGNA
Le zone Montane del Vallo di Diano, sono riconosciute da sempre per la produzione di fagioli nani, e Monte San Giacomo, quale comune del Vallo di Diano, non è da meno.
I fagioli nani crescono su una pianta di natura bassa, per cui non necessitano di supporti e reagiscono bene al clima montano e soprattutto all'assenza di irrigazioni.
L'Azienda Agricola Monterberry, situata in un territorio montano, caratterizzato da un clima piu fresco, si presta perfettamente alla coltivazione di fagioli.
Diverse sono le varietà di fagioli che vengono coltivate, alcune specie molto antiche, fermo restando che ogni comune ha la preferenza per una qualità in particolare.
Alla Monterberry gli ecotipo di fagioli che prediligiamo sono: il fagiolo Bianco tondo e un'altra varietà color castano chiaro striato.
La semina viene effettuata nel mese di maggio, dopo il raccolto a settembre vengono lasciati essiccare nei baccelli prima di procedere alla sgranatura, che viene effettuata completamente a mano. Viene dunque effettuata una cernita, e i semi continuano l'essiccazione all'aria, prima della loro conservazione in confezioni pronte per la vendita.
Il prodotto viene utilizzato come ingrediente principale per la preparazione di piatti tradizionali.
Il fagiolo nano è molto saporito e ha una buccia sottilissima, questi due elementi rendono le ricette davvero uniche oltre che gustose, dalla classica pasta e fagioli, fino a zuppe, minestre o insalate.
Visita il nostro catalogo e acquista i fagioli nani di montagna prodotti dall'Azienda Agricola Monterberry. ( clicca qui)